Category: Comunicati stampa

Benvenuti

Benvenuti nel sito dell’Associazione di Promozione Sociale “per quarto”. L’associazione nasce formalmente il 17 febbraio 2017 con lo scopo di portare avanti l’esperienza di partecipazione alla vita politica del paese e i metodi di azione civica della lista “per quarto”, nonché i principi espressi nel Manifesto “per quarto”; sensibilizzare la cittadinanza agli eventi che interessano il territorio; promuovere e divulgare la cultura della partecipazione anche tramite lo strumento della progettazione partecipata; promuovere stili di vita e pratiche di consumo sostenibili.

Per ricevere aggiornamenti iscriviti alla nostra newsletter compilando il modulo che trovi in questa pagina, seguici su Facebook oppure contattaci.

Leggi tutto

5 ANNI PER QUARTO

A5_5-anni-per-quarto_pixart-1


Martedì 3 maggio 2016 presso l’atrio delle scuole medie di Quarto d’Altino. Noi ci siamo, se tu ci sei…


Il 21 febbraio 2011 un gruppo di cittadini attivi da anni sul territorio all’interno di comitati e associazioni di volontariato presentava un progetto politico completamente nuovo perché realmente slegato dai partiti e dai soliti gruppi di consenso. Un progetto in cui la partecipazione – quella vera – veniva messa per la prima volta al centro dell’azione e della progettazione politica.

Nasceva quel giorno il Movimento civico “per quarto”.

Dopo aver maturato un’esperienza diretta di amministrazione come gruppo consiliare di opposizione, quelle stesse persone, legate ancora dallo stesso impegno e dagli stessi ideali, incontrano oggi la cittadinanza per rilanciare un progetto che è “per quarto” ma prima di tutto “di quarto”.

 

Cosa abbiamo fatto in questi 5 anni?
Cosa possiamo fare nei prossimi?
Chi vuole mettersi in gioco per il proprio paese?

 

Ne parliamo assieme martedì 3 maggio 2016, alle ore 20.45, presso l’atrio delle scuole medie di Quarto d’Altino.

Fabiana Bergamin, Luigino Varin, Mirko Visentin, Alessandra De Piccoli, Marco Brentel, Giancarlo Gazzola, Giancarlo Pavan, Massimo Barbon,
Luciano Mini, Luca Giacomini.

Leggi tutto

Una delibera per il nuovo Museo di Altino

La proposta di delibera presentata dal gruppo consiliare “per quarto” e che verrà discussa e votata durante il consiglio comunale di lunedì 16 marzo (inizio ore 18) segue la Lettera aperta che il gruppo ha inviato il 31 dicembre 2014 al governatore Zaia, al soprintendete Tinè e alla sindaca Conte, e alla quale, ad oggi, solo quest’ultima ha risposto.

Quello che lunedì chiederemo al consiglio è di unirsi a noi nella richiesta agli enti competenti – Ministero, Regione, Soprintendenza – di rendere noto il piano di rilancio dell’area archeologica di Altino in termini di obiettivi, contenuti, azioni e costi, e in seconda istanza di valutare di istituire l’ingresso gratuito al museo per tutti i residenti di Quarto d’Altino.

Siamo convinti che tutti, e in primo luogo i consiglieri altinati, siano concordi con noi sul fatto che il nuovo museo, assieme all’area archeologica, debba costituire per la nostra comunità un volano economico e culturale, legato da un lato ad un turismo consapevole e non mordi-e-fuggi, dall’altro alla ricerca, alla tutela, alla conservazione e alla promozione di un patrimonio storico-archeologico in cui affondano non solo le nostre radici, ma anche quelle di Venezia e del Veneto.

Il nostro auspicio è quindi che l’interesse futuro della nostra comunità venga prima della necessità di mantenere in piedi equilibri politici di breve respiro e che poco o nulla hanno a che fare con l’obiettivo ultimo della nostra proposta.

Il gruppo “per quarto”

Leggi tutto

Ricevimento settimanale e incontri aperti mensili

Dopo nostre numerose richieste, e quando ormai manca poco più di un anno alla fine del mandato, l’Amministrazione guidata dalla Sindaca Conte ha finalmente identificato in modo definitivo all’ultimo piano dell’ex sede municipale una stanza in cui i consiglieri di opposizione possono svolgere il proprio mandato istituzionale alla pari – o quasi… – di giunta e maggioranza (che, ricordiamo, dispongono ormai da giugno 2012 dell’intero ultimo piano del nuovo municipio, costato tra acquisto e adeguamento più di 2milioni di euro…). Da febbraio, quindi, inauguriamo due appuntamenti che fino ad ora, per mancanza di spazi adeguati nei pressi del centro del paese, potevamo garantire solo parzialmente:

  • Ricevimento settimanale del consigliere: il consigliere Fabiana Bergamin riceve la cittadinanza ogni giovedì dalle 9 alle 12 presso il vecchio municipio (ultimo piano, ingresso dal retro). Per informazioni o contatti chiamare il 3381903568 o scrivere a bergamin.fabiana@gmail.com.
  • Incontri aperti del gruppo: il primo giovedì (non più venerdì) di ogni mese incontro aperto del gruppo “per quarto” presso il vecchio municipio (ultimo piano, ingresso dal retro). Per info e contatti perquarto@gmail.com.

Il gruppo “per quarto”

Leggi tutto

La nostra nuova portavoce in consiglio

fabiana-2-tCare concittadine,
cari concittadini,

l’avvicendamento in consiglio comunale tra me e Luigino Varin si inserisce tra gli obbiettivi del progetto politico del gruppo “per quarto”, ovvero favorire l’interscambiabilità tra le persone della lista in un’ottica di opportunità offerta ad ognuno di mettersi a disposizione con un impegno diretto e personale.

Un ringraziamento da parte mia va a tutto il gruppo per il sostegno e per aver ritenuto di affidare a me l’incarico di portavoce fino a fine mandato. E un ringraziamento all’ex consigliere Varin che ha saputo esprimere sempre con competenza ed estrema chiarezza le posizioni del gruppo, derivanti dall’ascolto dei bisogni e delle richieste della comunità.

Il suo lavoro e quello di tutti i componenti del nostro gruppo  sono espressione di quel senso del dovere e valore civile che tutti noi siamo chiamati ad assumere nei confronti dei giovani e delle future generazioni di adulti, che guardano a noi come punti di riferimento.

Fabiana Bergamin

Leggi tutto

Cambio di portavoce in consiglio comunale

Luigino "Gigi" VarinCome preannunciato già a inizio mandato, il gruppo “per quarto” si prepara al cambio di portavoce in consiglio comunale.

Il 16 settembre, infatti, ho presentato le mie dimissioni da consigliere comunale per dar seguito ad un avvicendamento programmato da tempo all’interno del nostro gruppo. Gruppo nel quale continuerò a impegnarmi con la stessa passione e determinazione degli ultimi anni.

Mi sostituirà, a partire dalla seduta di consiglio di mercoledì 24 settembre, il candidato della lista che il gruppo ha deciso essere il maggiormente rappresentativo della nostra voce all’interno del consiglio comunale.

Con l’occasione ringrazio tutti i cittadini e le cittadine che mi hanno dato stimoli e supporto in questo periodo, e ovviamente tutto il gruppo “per quarto”, che ha contribuito al lavoro svolto fino ad oggi.

Luigino “Gigi” Varin

Leggi tutto

Basta poco, che ce vo’?

Abbiamo appreso dal verbale della seduta del Comitato di indirizzo dell’asilo nido Pollicino dello scorso 20 maggio della difficoltà da parte dell’amministrazione comunale di reperire i 177 euro che, assieme alla sponsorizzazione di 1143 euro offerta dall’azienda del papà di uno dei piccoli ospiti dell’asilo, permetterebbero di raggiungere la quota necessaria all’installazione del tanto agognato impianto per l’aria condizionata.

Non ritenendo giusto che tale spesa debba ricadere direttamente o indirettamente (per es. attraverso la vendita di torte, come è stato proposto) sulle famiglie dei bambini frequentanti la struttura, abbiamo deciso di provvedere al reperimento di tale somma sotto forma di versamento volontario da parte del rappresentante del gruppo “per quarto” in consiglio comunale.

Considerato l’approssimarsi repentino della stagione calda, il nostro auspicio è che si possa quindi procedere in tempi brevissimi alla realizzazione dell’opera.

Il gruppo “per quarto”

Leggi tutto

Commissioni farsa: “per quarto” diserta la seduta per protesta

Pubblichiamo qui di seguito la lettera con la quale il consigliere Varin, a fronte di un o.d.g. chilometrico su argomenti molto importanti e di tempi di analisi del materiale totalmente insufficienti, ha comunicato che non avrebbe preso parte alla commissione permanente del 17 marzo 2014 per protesta formale contro un metodo di lavoro che persevera ormai da troppo tempo, impedendo di fatto qualsiasi apporto costruttivo da parte delle minoranze agli argomenti oggetto dei consigli comunali. (altro…)

Leggi tutto