Tagged: bilancio

Presentazione associazione

Sabato 11 marzo, presso le scuole medie di Quarto d’Altino, abbiamo dato il via ai lavori dell’associazione “per quarto”.

Dopo una presentazione del direttivo e degli obiettivi dell’associazione sono stati decisi gli argomenti su cui i gruppi di lavoro inizieranno a discutere a partire dalle prossime settimane, ovvero la gestione delle risorse economico-finanziarie del comune e la gestione dei rifiuti.

Chi fosse interessato ad iscriversi e prendere parte ai lavori può contattarci dalla pagina Contatti.

Leggi tutto

Giù le mani da Pollicino!

pollicino-ago15-1


La maggioranza vota il bilancio di previsione 2015 tra mezze verità, tagli tardivi alle indennità degli amministratori, addizionale IRPEF al massimo consentito ma soprattutto aumenti ai servizi alle famiglie, primo fra tutti l’asilo nido Pollicino. E intanto avanziamo più di 1 milione di euro di ICI e IMU dal fallimento della Conca…


(altro…)

Leggi tutto

Io condivido, tu condividi, noi decidiamo

bilancio-partecipato


«La Conte, uscita con le ossa rotte dalle elezioni regionali, riparte in quarta con qualcosa che viene spacciato per “Bilancio partecipato” ma che non è altro che pura propaganda elettorale. A quanto pare la crisi non batte mai alla porta dei venditori di fumo…» La riflessione di Mirko Visentin dopo l’incontro del 30 giugno.

(altro…)

Leggi tutto

L’eredità (prima parte)

Durante il consiglio comunale di giovedì 4 agosto è passata con la quasi unanimità dei voti la famosa manovra di bilancio con la quale, nelle intenzioni della maggioranza (e in linea con quanto “promesso” in campagna elettorale), si dovevano andare a recuperare i soldi necessari a far fronte ai tagli introdotti dalla precedente amministrazione in tema di buoni mensa, trasporto scolastico, rette dell’asilo nido e sostegno economico alle due scuole materne parrocchiali del paese.

(Ricordiamo tra parentesi che quei tagli ai servizi scolastici erano la conseguenza quasi diretta della diminuzione dell’ICI sui terreni edificabili, la quale aveva portato a una minore entrata nelle casse del comune di circa 80mila euro. Riduzione che attualmente rimane invariata, nonostante a nostro avviso si dovrebbero studiare dei sistemi per sbloccare la situazione, tra cui la possibilità di frazionare i terreni o di farli tornare da edificabili a agricoli).

Il fatto è che, leggendo la manovra, salta subito all’occhio un fatto molto importante, cioè che nonostante sia sempre stata presentata dalla maggioranza, sindaco in primis (in questo come nei precedenti consigli comunali, oltre che in conferenza dei capigruppo), come una manovra essenzialmente strumentale al recupero dei tagli operati dalla precedente amministrazione, in realtà, a parte una voce di aumento dei contributi alle scuole dell’infanzia paritarie (37mila euro contro i 31mila precedenti), non si trova nessun riferimento – diretto o indiretto – né ai buoni mensa, né al trasporto scolastico, né alle rette dell’asilo nido.

(altro…)

Leggi tutto