un-associazione-per-quarto


Il perché della nostra non-candidatura. I programmi per il futuro di “per quarto”. E una riflessione sulle dinamiche elettorali che ci stanno accompagnando al voto del 5 giugno…


Per quarto non si presenterà alle elezioni comunali del 5 giugno. Lo abbiamo comunicato lo scorso 3 maggio alla fine di un incontro pubblico presso la scuola media di Quarto d’Altino.

Una scelta sofferta, sia per noi che per i nostri sostenitori, che giunge alla fine di una serie di riflessioni: sulla difficoltà di coinvolgere nuovi cittadini in un processo di cambiamento reale nella gestione del bene pubblico; sul senso ultimo del fare opposizione quando di fronte hai una maggioranza programmaticamente chiusa e a fianco delle minoranze quasi inesistenti; ma anche su certe dinamiche elettorali che raggruppano persone poco consapevoli del ruolo per il quale si propongono e vecchie conoscenze che hanno già dimostrato di non essere in grado di amministrare il paese (motivo per cui non riteniamo di dare indicazioni di voto, pur invitando tutti i cittadini ad andare a votare).

Questo però non significa che l’esperienza di “per quarto” si concluda il 4 giugno, con la fine del mandato amministrativo. Anzi: grazie al bagaglio di esperienze fatto in questi 5 anni di attività dentro e fuori il consiglio comunale – vedi articolo Per Quarto dà i numeri – e forti della stessa passione, degli stessi ideali e della stessa visione del paese che ci ha mossi nel 2011, continueremo ad essere presenti sul territorio sotto una nuova forma – quella di associazione – per presidiare l’attività della prossima amministrazione e mettere in moto dei meccanismi sani e virtuosi di coinvolgimento della cittadinanza, con un occhio puntato – perché no? – verso il 2021.

Chiunque fosse interessato a conoscere i primi sviluppi di questa nuova fase di “per quarto” può iscriversi alla newsletter sul nostro sito, seguirci su Facebook oppure contattarci via email.