Category: Comunicazioni

Quarto nell’ULSS 4: davvero è stata solo una “boutade”

L’han fatta passare per una “boutade”, ma la notizia dell’ipotesi del passaggio del territorio di Quarto d’Altino dall’Ulss 3 Serenissima all’Ulss 4 Veneto Orientale ha messo in allarme buona parte della cittadinanza. La preoccupazione è sia per la maggior distanza e la minor specializzazione dell’ospedale di San Donà rispetto a quello di Mestre, che per tutti i servizi che costituiscono l’ossatura del sistema sanitario territoriale, che dovrebbero essere completamente riorganizzati in applicazione del nuovo assetto.

Durante un incontro organizzato dal PD locale al quale ha partecipato la consigliera regionale De Zottis è stato chiarito che che un tale passaggio può avvenire solo in presenza di un atto formale, ovvero di una Proposta di legge regionale che vada a modificare la recentissima Legge 19/2016, con la quale si è avviato il processo di riorganizzazione del sevizio socio sanitario regionale.

Un’eventuale proposta di legge in tal senso dovrebbe essere sottoposta alla V commissione consiliare per il parere di competenza che, tuttavia, non è vincolante. Quindi, il tempo di approvazione della proposta potrebbe essere anche molto breve, qualora incontrasse il favore della maggioranza in consiglio regionale.

L’atto non c’è, è vero, ma la voce intanto è girata, magari solo per sondare il terreno.

Ma se il terreno non è fertile – cioè se la cittadinanza di Quarto d’Altino non trova benefici effettivi a cambiare Ulss di riferimento – dovrà dirlo, e tenere alte le antenne.

Allo stesso modo ci aspettiamo una presa di posizione da parte dell’amministrazione comunale di Quarto d’Altino, meglio se con un atto formale, come per esempio una delibera di consiglio comunale aperto.

Leggi tutto

Proposta di legge di iniziativa popolare sulla sospensione dell’obbligo vaccinale


Fino al 2 agosto anche in comune a Quarto d’Altino si può firmare la proposta di legge di iniziativa popolare per la sospensione dell’obbligo vaccinale per l’età evolutiva.  


Informiamo i nostri lettori circa la possibilità di recarsi entro il 2 agosto presso l’ufficio anagrafe del comune di Quarto d’Altino per firmare per la proposta di legge di iniziativa popolare che prevede l’estensione del modello Veneto di libertà vaccinale anche al resto d’Italia.

Per maggiori informazioni: www.ionondimentico.it/la-proposta-di-legge.html

Leggi tutto

Vieni a conoscerci!

Ti stai chiedendo chi siamo, da dove arriviamo, cosa facciamo durante l’anno per il nostro paese?

Sei interessato a capire qualcosa di più sulla nuova raccolta differenziata, su come funziona il nostro Gruppo di Acquisto Solidale l’app “per quarto”?

Oppure sai già tutto di noi e vuoi semplicemente iscriverti all’associazione, per metterti in gioco o dare il tuo contributo?

Sabato 17 marzo è il giorno che fa per te!

Ti aspettiamo dalle ore 17 presso lo Spazio Musicale Giovanile dell’associazione Diapason&Naima, in via del Sole 27, a Quarto d’Altino, in occasione dell’assemblea annuale dei soci.

Ci contiamo!

Leggi tutto

Assemblea dei soci

Ai soci dell’Associazione
di Promozione Sociale “per quarto”

Quarto d’Altino, 2 marzo 2018

OGGETTO: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA

I Soci dell’Associazione Promozione Sociale “per quarto” sono convocati in assemblea ordinaria sabato 17 marzo 2018 in prima convocazione alle ore 8 presso la sede sociale in via Roma 118/C a Quarto d’Altino, e in seconda convocazione alle ore 17.00 a Quarto d’Altino in via del Sole 27, presso la sede dell’associazione culturale Diapason&Naima per deliberare sul seguente ordine del giorno:

  • Presentazione ed approvazione bilancio consuntivo 2017
  • Presentazione ed approvazione bilancio preventivo 2018
  • Presentazione calendario eventi 2018
  • Presentazione attività Gruppo di Acquisto Solidale
  • Rinnovo tesseramento 2018
  • Varie ed eventuali

È previsto un servizio di babysitter per le famiglie con bambini.

Qualora i soci fossero impossibilitati a partecipare personalmente, si ricorda la possibilità di farsi rappresentare da altro socio di propria fiducia, purché munito di apposita delega scritta (scarica modello). Ogni socio può rappresentare, oltre a se stesso, un solo altro socio. L’assemblea sarà validamente costituita secondo quanto previsto dallo Statuto.

Il Presidente
Luigino Varin

Leggi tutto

Ciao Luciano…


Lunedì scorso, 19 febbraio, dopo l’ennesima battaglia affrontata con la lucidità e la determinazione che lo hanno sempre contraddistinto, Luciano ci ha lasciati.

Amico e compagno di viaggio durante tutta l’avventura di “per quarto”, uomo di grande onestà e disponibilità, con una visione del futuro nitida, fondata sulle cose importanti della vita, aveva aderito con entusiasmo prima alla costituzione della lista civica “per quarto” e poi – ormai malato – a quella dell’associazione, entrando a far parte del direttivo.

Vogliamo ricordarlo con questo video, che lo ritrae alle prese con una delle sue grandi passioni, la pesca, coltivata – assieme alla caccia nella sua amata Maremma – con grande e sincero amore per la natura, maestra di vita.

E nel ricordarlo ci uniamo al dolore della moglie Anna, della figlia Barbara, delle nipoti Chiara e Giulia, e del genero Paolo.

Ciao Luciano…

Leggi tutto

Aggiornamento app “per quarto”

In questi giorni è stata rilasciata la nuova versione dell’app “per quarto”, che include il nuovo calendario della raccolta differenziata (in vigore dall’1 febbraio) e un sistema di segnalazione della presenza di nuovi articoli nella sezione “Notizie”.

Per aggiornare l’app su Android è sufficiente andare su Google Play Store, aprire il menù in alto a sinistra, selezionare la voce Le mie appe e i miei giochi e quindi la voce Aggiorna i prossimità dell’app “per quarto” (vedi maggiori dettagli sugli aggiornamenti delle app su Android).

Avviso per utenti iOS (iPhone, iPad): purtroppo abbiamo avuto dei problemi con il rilascio dell’aggiornamento della versione per iOS, che in questo momento è in attesa dell’ok dell’App Store. Vi chiediamo di avere ancora un po’ di pazienza e di aggiornare l’app non appena sarà disponibile.

Leggi tutto

Mercatino di Natale alla Roncalli

Gentili genitori, gentili cittadini
vi informiamo che le ragazze e i ragazzi della Scuola Media “Roncalli” di Quarto d’Altino hanno allestito, nei locali della scuola stessa, una esposizione dei lavori eseguiti nell’ambito dei laboratori di arte e di tecnologia. L’iniziativa era prevista da diverso tempo, ma assume una valenza ancora maggiore dopo il furto di materiale informatico subito dalla scuola; l’evento diventa infatti, oltre che un momento in cui esporre il lavoro svolto, anche un occasione in cui alunne ed alunni autogestiscono una iniziativa per dare un supporto concreto alla loro scuola in un momento di difficoltà, con oggetti fabbricati con le loro stesse mani. Per questo riteniamo che l’ iniziativa vada promossa e sostenuta acquistando ed invitando ad acquistare gli oggetti creati dalle allieve e dagli allievi. L’orario di apertura, gestito interamente dalle ragazze e dai ragazzi della scuola, è dalle 9.00 alle 12.00 dal lunedì al venerdì, a partire da mercoledì 13 dicembre fino a venerdì 22 dicembre. Ringraziamo fin d’ora quanti vorranno dare in questa forma il loro contributo.

Le ragazze, i ragazzi
e gli insegnanti della scuola media
“Roncalli” di Quarto d’Altino

Leggi tutto

Solidarietà per l’Istituto Roncalli

L’Associazione “per quarto” condanna con indignazione e amarezza il furto avvenuto durante il weekend tra il 25 e il 26 novembre alla scuola Roncalli. Un gesto vile, perché sottrae ad una scuola già bistrattata risorse importantissime per la crescita e lo sviluppo dei ragazzi, ledendone il diritto allo studio.

Questo evento è solo l’ultimo di una serie di atti di violenza che hanno trovato spazio all’interno del comune di Quarto d’Altino nelle ultime settimane, dalla gravissima comparsa di scritte e simboli nazi-fascisti in diversi punti del paese all’incendio di uno dei tavoli appena allestiti dal Parco del Sile.

Nel condannare tali comportamenti, l’Associazione chiede all’Amministrazione comunale un controllo più incisivo ed efficace del territorio, anche attraverso una maggior presenza delle forze dell’ordine. Inoltre chiede di adoperarsi affinché tutti i plessi scolastici del territorio vengano dotati al più presto di un impianto anti intrusione e di video sorveglianza.

A sostegno della scuola Roncalli, in occasione dei mercatini natalizi che si terranno in piazza San Michele sabato 2 e domenica 3 dicembre “per quarto” ospiterà nel proprio gazebo i rappresentanti dei genitori in Consiglio d’istituto e li supporterà nell’attività di sensibilizzazione della cittadinanza rispetto a quanto accaduto e nella raccolta di fondi a sostegno della scuola.

Siete tutti invitati.

Leggi tutto